Chi siamo

Sostienici donando il tuo 5x1000

creta
Tag Archive

In diretta dal passato, News, Project

Le acconciature maschili minoiche

Come si è potuto evincere dall’iconografia, nuove acconciature, eseguite secondo specifici rituali, sembra che abbiano modulato la vita dei giovani minoici a Creta, ma anche della gioventù di…

Leggi tutto

“L’età ellenica più antica”: il VII secolo a.C. a Festòs

Era il settembre del 1899 quando L. Savignoni, durante una visita a Festòs (pochi mesi prima della scoperta del Palazzo), rinvenne una scultura presso il monastero di San Giorgio in Falandra (Fig.…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

Le tholoi cretesi

Ogni civiltà si esprime culturalmente attraverso i propri luoghi di sepoltura e le pratiche funerarie ad essi connesse, con le quali sceglie di autorappresentarsi; lo studio delle necropoli,…

Leggi tutto

Il lago della Messara occidentale

Con questo articolo vogliamo mostrarvi, ancora una volta, quanto un paesaggio possa profondamente cambiare nel corso dei secoli e raccontandovi come, nell’ambito della collaborazione tra il…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

Il mito di Minosse e Radamanto

“οὐδ᾽ ὅτε Φοίνικος κούρης τηλεκλειτοῖο, ἣ τέκε μοι Μίνων τε καὶ ἀντίθεον Ῥαδάμανθυν”   “o la figliuola di…

Leggi tutto

Kalyvia: le tombe «dei nobili»

«Dal successo ottenuto sull’acropoli di Festòs germinava l’idea di scoperte non meno importanti nella necropoli; e dall’alto di quel colle il cupido sguardo degli esploratori andava…

Leggi tutto

Una casetta geometrica sul Christos Effendi

In queste settimane in diverse occasioni vi abbiamo parlato del Christos Effendi e delle ricerche effettuate sia all’inizio del Novecento sia dal Progetto Festòs.  Dopo avervi raccontato…

Leggi tutto

La villa di Haghia Triada

Il 10 giugno del 1900, ad una settimana dall’inizio dello scavo di Festòs, Luigi Pernier insieme a Iosif Chatzidakis, un medico-archeologo, e Giuseppe Gerola, studioso di monumenti veneziani,…

Leggi tutto

La città fortificata: le ricerche degli ultimi anni

Dopo gli scavi di Antonio Minto sul Christós Effendi e l’Acropoli Mediana, l’interesse degli studiosi si concentrò, come abbiamo già detto, sull’area del palazzo e su quelle limitrofe. Le…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

La “via” della Spada

La mancanza di mura, il ricorrere negli affreschi di motivi floreali, legati alle cerimonie religiose, alle processioni condotte da giovani vestiti con abiti raffinati hanno contribuito a creare il…

Leggi tutto