Chi siamo

Sostienici donando il tuo 5x1000

festòs
Tag Archive

Il sarcofago di Haghia Triada

Dopo la conquista di Cnosso, datata intorno al 1450 a.C., l’arrivo dei Micenei nell’isola ha intensificato un processo di integrazione culturale già avviato da tempo e tangibile oggi nelle…

Leggi tutto

All’alba della scrittura: la Lineare A e le tipologie documentarie

Gli scribi minoici erano soliti redigere i loro documenti su supporti molto diversi tra di loro. Le 1500 attestazioni in Lineare A in nostro possesso sono rappresentate al 90% da documenti…

Leggi tutto

All’alba della scrittura: la Lineare A

La Lineare A è un sistema scrittorio strutturato in modo molto simile al Geroglifico cretese e alla successiva Lineare B (l’unica scrittura egea che, al momento, sia stata decifrata).…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

Idomeneo, l’eroe “nato dall’Ida”

650. «Sui Cretesi regnava Idomeneo buono con l’asta          e Merione pari a Enialo massacratore. 652. Costoro ottanta navi seguivano.»         …

Leggi tutto

The pa-i-to Linear A Epigraphic Project

Perché limitarsi alla Lineare B quando si possono studiare più scritture? Proprio per questo è nato il The Linear A Phaistos Epigraphic Project, un progetto di natura paleo-epigrafica e filologica…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

La donna nel mondo miceneo: il caso della Messarà

Chi non si è mai trovato almeno una volta, anche solo per un piacevole caso, ad ammirare gli affreschi raffiguranti donne micenee (Figg. 1 e 3), esaltate nella loro bellezza, minuziosamente…

Leggi tutto

Asse Italia-Grecia-Turchia: Enrica Fiandra dal Piemonte ad Arslantepe, passando per Festòs…

È il 1955 quando Enrica Fiandra (1926-2020), architetta piemontese di Chieri, vince il concorso alla Scuola Archeologica Italiana di Atene. Nello stesso anno viene anche nominata ispettrice della…

Leggi tutto

Un “sodalizio” di fine Ottocento: F. Halbherr e A. Evans a Creta

«Amico mio, sign. Alevisos, per favore trova due buoni cavalli e fai da guida al mio amico Mr. Evans nelle sue escursioni. Egli andrà da Rethymno alla Messara e alla Siteia, e lo raccomando a te,…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

“… e giungemmo in una località chiamata Buoni Porti, vicino alla quale si trova la città di Lasèa”

Sita a sud dell’isola di Creta, la regione della Messarà si trova in una posizione centrale all’interno delle rotte marittime di collegamento del Mediterraneo, dell’Africa e dell’Egeo. Essa…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

All’alba della scoperta di Festòs

Che si tratti del palazzo minoico o dei resti dell’antica polis di età greca, imbattersi nelle vicende che portarono alla scoperta di Festòs significa richiamare alla mente il fondamentale…

Leggi tutto