Chi siamo

Sostienici donando il tuo 5x1000

knossos
Tag Archive

In diretta dal passato, News, Project

“Nonostante tutto, è greco…”

Tra il XIV e il XII secolo è attestata sull’isola di Creta una scrittura, scoperta agli inizi del 1900 da sir Arthur Evans, che veicolava una lingua sconosciuta: tale rimarrà per oltre 50 anni.…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

Le Dee dei Serpenti

“Temple Repositories”: così Evans battezzò l’area situata nel Cult Center, poco a sud della Sala del Trono nel palazzo di Cnosso. Nel 1903, sollevando delle lastre di gesso, furono scoperte…

Leggi tutto

Il Rhyton del Toro

Fra i motivi caratteristici dell’arte cretese, protagonista delle rappresentazioni artistiche dell’isola, nonché marchio d’esportazione e contrassegno distintivo della cultura minoica…

Leggi tutto

Il rhyton dei lottatori

«E se non ci sono ladri, se non c’è mai la guerra, forse è proprio l’isola che non c’è…» L’assenza di fortificazioni, gli affreschi pullulanti di motivi floreali, gli abiti raffinati…

Leggi tutto

La Lineare A: Le tavole da libagione

Tra i vari oggetti recanti iscrizioni in Lineare A, particolarmente interessanti sono alcuni vasi realizzati in pietra, datati tra il 1650 e il 1450 a.C.  circa e rinvenuti in diverse…

Leggi tutto

All’alba della scrittura: la Lineare A e le tipologie documentarie

Gli scribi minoici erano soliti redigere i loro documenti su supporti molto diversi tra di loro. Le 1500 attestazioni in Lineare A in nostro possesso sono rappresentate al 90% da documenti…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

Le istituzioni del mondo miceneo

Chiunque sia stato a Creta in alta stagione e abbia visitato le rovine del palazzo di Cnosso, avrà dovuto affrontare la fastidiosa fila sotto il sole per poter fare un giro nella sala del trono e…

Leggi tutto