Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 14.00, presso l’Aula Odeion dell’Edificio di Lettere (Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma), si terrà il convegno Pastoralism and Sedentary, Urban…
È il 1955 quando Enrica Fiandra (1926-2020), architetta piemontese di Chieri, vince il concorso alla Scuola Archeologica Italiana di Atene. Nello stesso anno viene anche nominata ispettrice della…
«Amico mio, sign. Alevisos, per favore trova due buoni cavalli e fai da guida al mio amico Mr. Evans nelle sue escursioni. Egli andrà da Rethymno alla Messara e alla Siteia, e lo raccomando a te,…
Nel corso dei nostri anni di ricerche a Festòs, la spiaggia di Kommos ha rappresentato più volte una delle nostre mete preferite quando c’era bisogno di riposo, relax o di trascorrere…
Tra il gennaio e l’agosto del 1893, prima di sbarcare a Creta, Lucio Mariani ebbe occasione di visitare Atene e di documentare ancora una volta le sue visite attraverso delle meravigliose…
È lunedì 4 Giugno del 1900. Luigi Pernier è finalmente a Festòs per dare inizio agli scavi sulla collina dove oggi sorge la casa della Missione Italiana. Il nostro archeologo inizia le indagini…
Luigi Pernier è stato il primo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene e una delle figure più rinomate dell’archeologia italiana in Grecia. La sua carriera è…
Iniziamo la puntata di oggi ponendovi un quesito: se aveste un intenso mal di pancia, prolungato da giorni, andreste a farvi curare da un bravissimo maestro di scuola, che ha visto tutta la serie del…
Anche oggi vogliamo dare ascolto alla televisione e al dottor Eisenberg, fervente sostenitore che il disco sia uno dei più grandi fake della storia dell’archeologia. Il dottor Eisenberg non ha…
È con grande piacere che siamo onorati di condividere con voi il frutto di una grande fatica del Phaistos/pa-i-to Project. Oggi inauguriamo ufficialmente il sito web www.paitoproject.it dove, nel…
Destina il tuo 5x1000 alla ONLUS "Gli Amici di Minosse e Radamanto"
che finanzia il Progetto Festòs
Cod. Fiscale 92245050288
Puoi sostenere la nostra ricerca con donazioni dirette sul conto corrente della nostra associazione, indicando come causale "Per il Progetto Festòs":
Cassa Risparmio del Veneto Prato Della Valle – Padova
IBAN IT10 B030 6912 1181 0000 0012 373 Scarica la guida completa
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok