Chi siamo

Sostienici donando il tuo 5x1000

mycenean
Tag Archive

Eventi, News, Project

Pastoralism and Sedentary, Urban Institutions in Bronze Age from Greece to Near East

Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 14.00, presso l’Aula Odeion dell’Edificio di Lettere (Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma), si terrà il convegno Pastoralism and Sedentary, Urban…

Leggi tutto

Asse Italia-Grecia-Turchia: Enrica Fiandra dal Piemonte ad Arslantepe, passando per Festòs…

È il 1955 quando Enrica Fiandra (1926-2020), architetta piemontese di Chieri, vince il concorso alla Scuola Archeologica Italiana di Atene. Nello stesso anno viene anche nominata ispettrice della…

Leggi tutto

Un “sodalizio” di fine Ottocento: F. Halbherr e A. Evans a Creta

«Amico mio, sign. Alevisos, per favore trova due buoni cavalli e fai da guida al mio amico Mr. Evans nelle sue escursioni. Egli andrà da Rethymno alla Messara e alla Siteia, e lo raccomando a te,…

Leggi tutto

In diretta dal passato, News, Project

Kommos, molto più di un porto

Nel corso dei nostri anni di ricerche a Festòs, la spiaggia di Kommos ha rappresentato più volte una delle nostre mete preferite quando c’era bisogno di riposo, relax o di trascorrere…

Leggi tutto

Atene attraverso gli occhi del giovane Lucio Mariani

Tra il gennaio e l’agosto del 1893, prima di sbarcare a Creta, Lucio Mariani ebbe occasione di visitare Atene e di documentare ancora una volta le sue visite attraverso delle meravigliose…

Leggi tutto

I taccuini di Pernier: un tesoro dell’Archeologia italiana a Creta

È lunedì 4 Giugno del 1900. Luigi Pernier è finalmente a Festòs per dare inizio agli scavi sulla collina dove oggi sorge la casa della Missione Italiana. Il nostro archeologo inizia le indagini…

Leggi tutto

Pernier e il primo viaggio a Creta

Luigi Pernier è stato il primo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene e una delle figure più rinomate dell’archeologia italiana in Grecia.  La sua carriera è…

Leggi tutto

Capitolo 3: decifrazioni allegre, tra falsari antichi e falsari moderni (parte 1)

Iniziamo la puntata di oggi ponendovi un quesito: se aveste un intenso mal di pancia, prolungato da giorni, andreste a farvi curare da un bravissimo maestro di scuola, che ha visto tutta la serie del…

Leggi tutto

Capitolo 2: un falsario che viene dal futuro

Anche oggi vogliamo dare ascolto alla televisione e al dottor Eisenberg, fervente sostenitore che il disco sia uno dei più grandi fake della storia dell’archeologia. Il dottor Eisenberg non ha…

Leggi tutto

News, Project

The Linear B pa-i-to/Phaistos Project

È con grande piacere che siamo onorati di condividere con voi il frutto di una grande fatica del Phaistos/pa-i-to Project. Oggi inauguriamo ufficialmente il sito web www.paitoproject.it dove, nel…

Leggi tutto